1977
Fondazione

Fidelitas S.p.A. viene costituita a Bergamo per decisione delle tre più importanti banche bergamasche (Banca Popolare di Bergamo, Banca Provinciale Lombarda e Credito Bergamasco) che coinvolgono quali azionisti e amministratori alcuni esponenti imprenditoriali presenti nel capitale delle banche stesse, per fronteggiare il crescente pericolo di rapine agli sportelli e ai commessi portavalori.
1982
Apre la filiale di Brescia

Fidelitas apre a Brescia la prima filiale ed entrano a far parte dell'assetto azionario tre banche bresciane (Credito Agrario Bresciano, Banca San Paolo di Brescia, Banca Popolare di Brescia).
1985
Trasferimento nella nuova sede a Bergamo

Fidelitas si trasferisce nella nuova sede di Bergamo, appositamente costruita per garantire la migliore sicurezza agli oltre 3.000mq di caveau sotterranei.
1992
FGH - Franco Gnutti Holding S.p.A. - consolida la partecipazione
Il gruppo FGH, già presente dalla fondazione con il 5% del capitale, consolida la propria partecipazione, diretta e indiretta sino all'attuale quota dell'88%, dopo che le Banche decidono di alienare la loro partecipazione per concentrarsi sul core business.
1997
Espansione in altre zone d'Italia

Il piano di rafforzamento prosegue con l’acquisizione di storiche realtà sul territorio nazionale quali Antoniano Vigilanza di Padova, I.V.N. di Vercelli e Biella, Cash Meter Service di Venezia, La Vigilanza di Lucca, oltre che con la creazione di Fidelitas Milano e Fidelitas Sondrio.
1998
Acquisizione della società Check In

Fidelitas acquisisce il controllo della società Check In avviando la propria presenza sul mercato dei servizi di Reception e Portierato.
1999
Nasce Fidelitas Network

Viene fondata Fidelitas Network e acquisito il 50% di La Ronda di Verona, storico istituto fondato nel 1948.
2000 - 2001
Ulteriore espansione territoriale: Fidelitas Roma e Fidelitas Piacenza
Fidelitas acquisisce il controllo di Pol Etruria di Arezzo e Metronotte Città di Genova. Vengono create Fidelitas Roma e Fidelitas Piacenza.
2008
Introduzione HDS

Introduzione HDS: un sistema innovativo di deterrenza che, macchiando i valori trasportati in caso di tentativo di effrazione, non ne consentono l’utilizzo. L'introduzione del sistema, accompagnato da formazione specifica, ha portato all'evoluzione professionale del ruolo della Guardia Giurata, più specializzata e più protetta.
2008
Acquisizione del 100% di La Ronda

Fidelitas acquista il 100% di La Ronda che a sua volta detiene il 100% di Rondaservice, unica società di portierato in seguito ad operazione di fusione tra Check-In e Rondaservice.
2010
Rafforzamento brand Fidelitas
Attraverso la fusione per incorporazione di tutte le altre società di vigilanza privata acquisite nel corso degli anni all’interno della casa madre si rafforza il brand unico Fidelitas. Per l'area di Verona, viene mantenuta la società La Ronda.
2013
Piena tracciabilità dei plichi

Viene reso operativo l’impiego di palmari funzionali a consentire la piena tracciabilità dei plichi dalla fase di prelievo, tecnologia applicata poi alla vigilanza e sistema Car Key Box.
2022
Consolidamento in Liguria
Fidelitas rafforza la propria presenza in Liguria grazie all'acquisizione della filiale "Vedetta2 Mondialpol" di Genova
2022
Nuovo marchio "Fidelitas - La Ronda Vigilanza"

Mediante l’operazione di fusione per incorporazione della Ronda in Fidelitas, viene perfezionato il pieno accesso alle tecnologie, innovazioni e know-how di Fidelitas.
Viene realizzato il nuovo marchio "Fidelitas La Ronda vigilanza" per la filiale di Verona: il forte radicamento al territorio e la riconoscibilità delle storiche “uniformi blu”, consentono a Fidelitas La Ronda vigilanza di essere il principale player della vigilanza privata al servizio di tutti i veronesi, sin dal 1948
2023
Fidelitas potenzia l'offerta di soluzioni tecnologiche

Fidelitas amplia la proprie offerta di sicurezza con le soluzioni tecnologiche destinate alla propria clientela. Il 2023 vede il rilancio del progetto +Sicuro, l'impianto di allarme per famiglie e small business, basato su tecnologia Ajax.
Viene inoltre potenziato il servizio di videosorveglianza con i più moderni sistemi di analisi video basati sull'intelligenza artificiale, consentendo di identificare in modo sempre più accurato la tipologia di oggetto identificato come anomalia (persone, veicoli, animali e altri eventi rilevati nell’area d'interesse).
2024
Fidelitas per la parità di genere: SA8000 e PdR UNI 125:2022
Fidelitas S.p.A., nel perseguire uno sviluppo d’impresa in grado di riconoscere e migliorare i diritti delle proprie Risorse Umane e le condizioni dei luoghi di lavoro, esprime il proprio impegno a mantenere saldi i propri principi, in coerenza con lo standard volontario SA8000 e PdR UNI 125:2022.
L’azienda ha deciso di ottenere la Certificazione volontaria per la Parità di Genere per amplificare ulteriormente il campo di azione di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, offrendo nel settore della sicurezza pari opportunità rimuovendo, per quanto possibile, ogni ostacolo che impedisca una effettiva uguaglianza tra uomini e donne.
2024
Fidelitas sigla collaborazione con Grenke
Grazie all'accordo, la clientela business di Fidelitas potrà stare al passo con i progressi tecnologici con la formula del noleggio operativo, per godere di impianti di allarme, TVCC e casseforti intelligenti che non scadono nell'obsolescenza.
2025
Fidelitas cresce nel Nord Est
Con decorrenza aprile 2025, Fidelitas SpA acquisisce il ramo d’azienda del trasporto valori e contazione denaro di Civis SpA. L’operazione prevede l’ingresso della nuova filiale di Mestre Venezia ed il potenziamento delle attuali filiali di Padova e Verona, che estenderanno la copertura dei servizi anche verso la provincia di Rovigo.
2025
Fidelitas ottiene la certificazione anticorruzione UNI ISO 37001:2016
Fidelitas ha ottenuto la certificazione anticorruzione UNI ISO 37001:2016, a conferma dell’impegno costante verso la trasparenza e il rispetto delle leggi sulla prevenzione e la lotta alla corruzione nello svolgimento di tutte le attività operative.
2025
FGH unica azionista di Fidelitas

Con effetto 29 luglio 2025, la Capogruppo FGH Franco Gnutti Holding SpA ha acquisito le quote totalitarie di Finsicurezza Srl, divenendo direttamente ed indirettamente unica azionista di Fidelitas: un nuovo impegno finanziario ed imprenditoriale, per la crescita e lo sviluppo aziendale.