I Jammer (o disturbatori di frequenza) sono nati come strumenti militari e per le Forze dell’Ordine al fine di inibire i segnali radio e le telecomunicazioni in contesti delicati e prevenire minacce terroristiche o criminali.
Tuttavia, nel tempo, i Jammer si sono diffusi anche in ambiti civili, tra i privati cittadini, venendo sfruttati, in alcuni casi, per scopi tutt’altro che leciti: alcuni ladri hanno infatti impiegato questi disturbatori di frequenza per bloccare temporaneamente le comunicazioni tra sensori e centrali d’allarme, permettendo così l’accesso alle abitazioni per compiere furti.
Poiché i malintenzionati sono costantemente alla ricerca di strumenti alternativi e sempre più sofisticati per superare le difese di abitazioni, aziende e altre strutture protette, il disturbatore di frequenza rappresenta oggi una minaccia concreta e una sfida significativa per il mondo della sicurezza, richiedendo l’adozione di contromisure tecniche all’avanguardia.

Cosa è un Jammer (disturbatore di frequenza)?
Un jammer è un dispositivo che blocca intenzionalmente le comunicazioni radio degli impianti di allarme wireless. Così facendo vanifica la funzione di sicurezza dell’impianto che non riesce ad allertare tempestivamente il proprietario tramite app oppure le Centrali Operative di Fidelitas o delle Forze dell’Ordine.
Le caratteristiche principali sono:
- Emissione di segnali radio sincronizzati sulle frequenze dell’impianto da disturbare
- Potenza mirata, sufficiente a inibire la comunicazione in una determinata area.
- Capacità multifrequenza, con la capacità di interferire su diverse bande di frequenza, come GSM, Wi-Fi, GPS, utilizzate di solito dagli antifurti.
Il risultato? Il sistema non riesce più a trasmettere notifiche all’utente né alla Centrale Operativa Fidelitas.
Come funziona un Jammer?
Un Jammer funziona emettendo onde radio sulla stessa frequenza dei sensori e della centrale di allarme, saturando il canale di comunicazione e rendendo impossibile la trasmissione dei dati.
In questo modo:
- vengono bloccate le comunicazioni interne tra i vari dispositivi del sistema
- viene interrotta la comunicazione verso l’esterno impedendo l’invio del segnale di allarme, di notifiche o l’attivazione della sirena in caso di effrazione o di intrusione.
Per chi vive in un’abitazione, chi gestisce un’attività commerciale, o ha un’azienda, questo si traduce in:
- Furti non rilevati, senza segnalazioni né intervento tempestivo
- Illusione di sicurezza (impianto attivo ma inefficace)
- Danni economici e patrimoniali spesso ingenti
È importante sottolineare che il Jammer non spegne i dispositivi, ma ne ostacola le comunicazioni creando un’interferenza così forte da renderle inutilizzabili.
Quale distanza può coprire un Jammer?
La distanza che un Jammer può coprire dipenda da diversi fattori:
- potenza del dispositivo
- tipo di frequenza disturbata
- condizioni ambientali e presenza di ostacoli fisici (muri, cemento, metallo)
I modelli più piccoli e di bassa potenza hanno un raggio di azione fino a 15m, mentre i Jammer più potenti arrivano a disturbare segnali fino a 100 m.
I Jammer sono illegali? un problema per la sicurezza
L’utilizzo di Jammer in Italia è illegale.
Questi dispositivi non solo agevolano attività criminali come furti e intrusioni, ma rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica. I Disturbatori di frequenza, infatti, hanno la capacità di interferire con le comunicazioni di Forze dell’Ordine, servizi di emergenza e soccorsi sanitari. Chi utilizza disturbatori di frequenza rischia pesanti sanzioni penali e conseguenze legali.
Per Fidelitas è fondamentale offrire soluzioni tecnologiche e servizi che contrastino attivamente le minacce alla sicurezza, proteggendo i clienti da ogni tipo di tentativo di manomissione. Vuoi sapere il grado di sicurezza del tuo antifurto? Contattaci per un sopralluogo gratuito.
Come rilevare un Jammer: soluzioni efficaci per proteggersi
Rilevare un Jammer è possibile osservando alcuni segnali tipici:
- calo improvviso di segnale
- malfunzionamento simultaneo di più dispositivi wireless
- difficoltà di collegamento alla rete.
Per una protezione più efficace è fondamentale dotarsi di:
- Rilevatori di Jammer, capaci di identificare interferenze anomale
- Sistemi anti-jammer come l’antifurto PiùSicuro Fidelitas
Antifurto PiùSicuro Fidelitas: una soluzione efficace anti-jammer

Noi di Fidelitas consigliamo antifurti avanzati, capaci di garantire il funzionamento continuo anche in presenza di Jammer.
Il nostro impianto di sicurezza di ultima generazione PiùSicuro utilizza un sistema protetto di comunicazione radio bidirezionale basato sul protocollo proprietario Jeweller.
L’hub (la centrale d’allarme) monitora continuamente la qualità del segnale con tutti i dispositivi collegati e verifica eventuali interferenze o tentativi di blocco. PiùSicuro è progettato per garantire continuità di funzionamento anche in presenza di un disturbatore di segnale: se viene rilevata un’anomalia, il sistema invia immediatamente notifiche al proprietario dell’impianto e, se previsto, alla Centrale Operativa di Fidelitas. Per garantire il funzionamento continuo, la comunicazione può automaticamente cambiare frequenza seguendo uno schema prestabilito, rendendo complicato sabotare il sistema.
L’antifurto PiùSicuro è dotato di:
- Rilevamento anti-Jammer: se viene rilevato un tentativo di inibizione del segnale il sistema in automatico sposta la comunicazione su altre frequenze per garantirne il corretto funzionamento.
- Doppio vettore di comunicazione: per essere certi che ci sia sempre un canale in grado di inviare segnali, le centrali PiùSicuro funzionano con doppio vettore sia su rete ethernet sia tramite SIM.
- Supervisione continua dei dispositivi: ogni componente è monitorato costantemente. Se un sensore smette di comunicare, l’utente viene allertato entro 60 secondi con una notifica sulla app.
- Possibilità di collegamento diretto alla Centrale Operativa: in caso di anomalia, la Centrale Operativa Fidelitas attiva h24, 7 giorni su 7, attua le procedure necessarie per una gestione puntuale ed efficiente della segnalazione.
Proteggi casa e azienda dai Jammer. Affidati a Fidelitas
I Jammer rappresentano una minaccia reale per chi utilizza impianti antifurto wireless. Grazie alle giuste tecnologie e alle soluzioni anti-jammer Fidelitas puoi proteggere la tua abitazione, la tua attività o la tua azienda in modo efficace.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore della sicurezza e alla preparazione dei nostri professionisti nell’analisi dei rischi siamo in grado di offrirti una consulenza personalizzata. Contattaci per aumentare il tuo livello di protezione.