La videosorveglianza è uno dei sistemi di sicurezza attivo più efficaci per monitorare beni e proprietà, sia in spazi interni che esterni. Attraverso l'utilizzo di telecamere, consente di registrare immagini che possono essere visualizzate in tempo reale o archiviate su dispositivi dedicati.
Questi impianti sono ampiamente utilizzati per la protezione di abitazioni (corridoi, balconi, terrazze) aziende, negozi (entrata, cassa), spazi pubblici e infrastrutture critiche migliorando la sicurezza complessiva dell’area monitorata.
Il principale vantaggio della videosorveglianza risiede nella capacità di deterrenza: la presenza delle telecamere scoraggia i potenziali malintenzionati da comportamenti illeciti. In caso di minaccia o evento anomalo, il sistema consente una rapida reazione e la raccolta di prove utili per eventuali azioni legali.
Quando scegli Fidelitas per la videosorveglianza, scegli una protezione che va oltre la semplice installazione di telecamere. Selezioniamo con rigore fornitori e tecnologie, garantendo i più elevati standard di sicurezza fisica e informatica per proteggere anche i dati sensibili da vulnerabilità cyber.
Hai bisogno di proteggere i tuoi spazi? Contattaci per avere una consulenza gratuita.

Telecamere videosorveglianza: confronto tra analogiche e digitali
Le telecamere per la videosorveglianza si dividono principalmente in analogiche e digitali, ciascuna con caratteristiche e tecnologie specifiche che le rendono adatte a contesti diversi.
Telecamere Analogiche
Le telecamere analogiche sono tra le prime tecnologie utilizzate nei sistemi di videosorveglianza. Il loro funzionamento si basa su un circuito chiuso, come nei tradizionali sistemi TVCC, dove le immagini catturate sono trasmesse tramite cavi coassiali ad un videoregistratore digitale (DVR) e possono essere riprodotte su un monitor.
Vantaggi delle telecamere analogiche:
Costo contenuto: le telecamere analogiche tendono ad essere più economiche rispetto alle controparti digitali, rendendole la scelta ideale per chi ha un budget limitato.
- Semplicità di installazione: l’installazione è relativamente semplice, soprattutto nei sistemi con pochi dispositivi, poiché non richiedono connessioni di rete complesse.
Svantaggi:
- Qualità dell'immagine inferiore: le telecamere analogiche offrono una risoluzione limitata, quindi non adatte per dettagli precisi, inoltre hanno un campo visivo ridotto.
- Limitata flessibilità: a differenza delle telecamere digitali, le analogiche richiedono collegamenti fisici tra i dispositivi, riducendo la flessibilità nel monitoraggio da remoto.
Telecamere Digitali (IP)
Le telecamere digitali, note anche come telecamere IP (Internet Protocol), utilizzano la rete internet per trasmettere le immagini e i dati video. La tecnologia digitale permette di avere video ad alta definizione che vengono convertiti in formato digitale direttamente dalla telecamera e inviati tramite una rete locale (LAN) o internet a un NVR (Network Video Recorder) o a sistemi di archiviazione in cloud.
Vantaggi delle telecamere digitali:

- Qualità superiore: le telecamere digitali possono registrare immagini ad altissima risoluzione, permettendo di cogliere dettagli fini e rendendole ideali per il monitoraggio di ampie aree o situazioni in cui è necessaria un’elevata nitidezza.
- Accesso remoto: collegandosi a un sistema in cloud, è possibile consultare da remoto le immagini riprese su smartphone, tablet o PC.
- Funzioni avanzate: le telecamere digitali supportano funzionalità di videoanalisi (come rilevamento movimento, riconoscimento facciale, analisi del comportamento) e offrono una maggiore efficienza nella gestione dello spazio di archiviazione, grazie a tecnologie di compressione avanzata.
- Maggiore sicurezza: il video viene crittografato prima della trasmissione.
Svantaggi:
- Costo iniziale maggiore: rispetto alle telecamere analogiche, le telecamere digitali sono generalmente più costose, sia in termini di acquisto che di installazione.
- Complessità tecnica: la configurazione di un sistema IP richiede una rete stabile e ben configurata, oltre a una maggiore manutenzione tecnica.
Quale è la soluzione migliore per la videosorveglianza?
La scelta tra telecamere analogiche o digitali dipende dal contesto in cui devono essere installate.
Le telecamere analogiche possono essere sufficienti per ambienti a basso rischio o piccoli spazi interni dove non è necessaria un’alta risoluzione. Le telecamere digitali, invece, sono ideali per situazioni in cui è richiesta una maggiore qualità dell’immagine, monitoraggio da remoto o funzionalità avanzate di analisi video. In ambienti ampi, complessi o pubblici, dove è importante catturare dettagli precisi, le telecamere digitali offrono un vantaggio significativo.
Non sei sicuro di quale soluzione faccia al caso tuo? Contattaci per ricevere ulteriori informazioni e consigli personalizzati.
Videosorveglianza intelligente: cosa la rende diversa?
I sistemi di videosorveglianza intelligente, nati dall’unione dell’intelligenza artificiale (AI) con le telecamere, hanno rivoluzionato il modo di garantire la sicurezza, offrendo un controllo molto più efficiente e proattivo rispetto ai sistemi tradizionali.
Grazie all’uso di algoritmi avanzati e logiche matematiche e geometriche, le telecamere di sorveglianza con rilevamento automatico delle intrusioni possono analizzare le immagini e i video, distinguendo in modo accurato tra situazioni innocue e reali minacce. Un aspetto chiave di questa tecnologia è l’uso di classificatori neurali, che permettono ai sistemi di videosorveglianza intelligente di identificare oggetti noti e di lanciare allarmi solo in caso di potenziale pericolo, riducendo così il numero di falsi allarmi causati da movimenti insignificanti, come il passaggio di animali o il vento che muove le piante.
La differenza principale rispetto ai sistemi tradizionali è che i sistemi di videosorveglianza con intelligenza artificiale non si limitano a registrare ciò che accade, ma agiscono come veri e propri sensori di allarme. Sono in grado di riconoscere comportamenti sospetti e segnalare immediatamente intrusioni o altre anomalie, trasformandosi in uno strumento attivo di prevenzione. Ad esempio, una telecamera con AI può rilevare un tentativo di oscuramento (accecamento) intenzionale da parte di un malintenzionato, generando un allarme prima che l’azione sia portata a termine.
Questi sistemi di sorveglianza per rilevare intrusioni in tempo reale offrono una vasta gamma di applicazioni pratiche, come la creazione di “linee virtuali” in cui, se un individuo attraversa una determinata soglia, viene inviato un avviso immediato. Possono inoltre contare il numero di veicoli in un’area, riconoscere targhe, e classificare oggetti per tipologia. Tali funzionalità non solo migliorano la sicurezza in ambienti residenziali o aziendali, ma risultano particolarmente utili in aree ad alta densità, come parcheggi o zone industriali, dove il monitoraggio costante è essenziale.
Vantaggi per aziende e privati: prevenire piuttosto che reagire
La Videosorveglianza offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per i privati, poiché consente di prevenire eventi dannosi invece di reagire a danni già avvenuti.
Il monitoraggio continuo delle aree sensibili e la possibilità di verifica immediata degli allarmi attraverso i sistemi video permettono di:
- rilevare tempestivamente comportamenti sospetti con eventuali responsabili e intervenire prima che si verifichino danni.
- Ridurre drasticamente i falsi allarmi, grazie agli algoritmi avanzati di video analisi capaci di distinguere movimenti innocui da reali minacce.
- Ridurre i costi operativi: le pattuglie Fidelitas intervengono solo su allarmi verificati, ottimizzando le risorse.
Fidelitas: soluzioni avanzate di videosorveglianza

Fidelitas si distingue per l'offerta di servizi di videosorveglianza altamente personalizzati, progettati per soddisfare le specifiche esigenze di sicurezza di privati, aziende ed enti pubblici. Le nostre soluzioni integrano telecamere ad alta definizione, avanzati sistemi di registrazione e software di gestione video per un monitoraggio costante e preciso degli ambienti, sia interni che esterni. Ogni installazione è effettuata da un team di installatori selezionati con rigore, che operano focalizzandosi sulla qualità e sicurezza.
La crescente preoccupazione per la vulnerabilità a spionaggio e cyber attacchi ci spinge a prestare particolare attenzione nella selezione delle tecnologie, al fine di evitare la raccolta non autorizzata di informazioni sensibili, dati personali, proprietà intellettuali, e informazioni finanziarie minimizzando il rischio di compromissioni.
Il nostro servizio è supportato da una Centrale Operativa attiva 24 ore su 24, che gestisce gli allarmi in tempo reale e coordina interventi tempestivi grazie a un sistema di analisi video intelligente. Fidelitas si occupa anche dell’installazione di sistemi completi e della segnaletica obbligatoria per l’indicazione delle aree videosorvegliate, rispettando sempre le normative GDPR per garantire la protezione dei dati video e forniamo supporto in caso di necessità da parte del cliente.
Se vuoi migliorare la sicurezza della tua casa o della tua azienda con un sistema di videosorveglianza intelligente, contattaci per una consulenza gratuita.